Biografia

Franca Cantini nasce in Brianza. Negli anni sessanta si trasferisce a Milano, ove completati gli studi si dedica all’insegnamento.
All’arte si accosta da autodidatta, poi, seguendo una sua personale ricerca creativa si avvicina alla “Bottega degli Artisti” che raccoglie allievi attorno al polivalente maestro Vincenzo Gatto.
Negli anni ’70 frequenta il corso di disegno dell’Accademia di Brera a Milano.
È socio artista della Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente.
Ha esposto in mostre personali e collettive e realizzato opere site-specific.
Da alcuni anni, nell’ambito della ricerca di Rigener-Art, collabora alla realizzazione di opere con materiali di ricupero.
Attratta dalle tematiche affrontate aderisce al Movimento Arte da Mangiare-Mangiare Arte.
Alcune sue opere sono inserite nel progetto RentArt (www.immaginazione-creativa.it).

L’attenzione alle sollecitazioni delle correnti artistiche contemporanee è sempre sedimentata da una originale riflessione estetica.
Un dipinto, un disegno, una fotografia, un’installazione sono semplici sfaccettature di un unico operare.
L’arte come desiderio di comunicare sentimenti, affetti; l’arte come percorso per condividere emozioni.

«Lavorare sul quadro pensando che qualcosa della propria anima entrerà a farne parte e gli darà sostanza. Un opera deve fiorire come qualcosa di vivo, deve afferrare qualcosa di inafferrabile: il fascino e il profondo significato di quello che ci sta a cuore».
— Marc Chagall